09 - 01
2014

Medaglia d’oro al Merito Civile
Alla Memoria

Guardia di P.S.
Data del conferimento: DPR 31/03/2005
Gazzetta ufficiale: N°202 del 31.8.2006 S.O. n° 190
Motivazione:
“In servizio di prevenzione, mentre effettuava un’operazione di controllo nei confronti di due individui sospetti, veniva mortalmente raggiunto da numerosi colpi di pistola esplosigli improvvisamente contro dai malviventi, successivamente identificati come terrosisti. Fulgido esempio di elette virtù civiche ed altissimo senso del dovere. 13 novembre 1981 – Milano ”
Biografia
Venne ucciso il 13 Novembre alla Stazione Centrale di Milano, in uno scontro a fuoco con due terroristi di Prima Linea. L’agente Viscardi, appartenente alla DIGOS, stava per arrestare i due terroristi latitanti, quando questi reagirono estraendo le pistole e facendo fuoco contro gli agenti. L’agente Viscardi rimase ucciso sul colpo. Gli altri agenti riuscirono ad arrestare i due terroristi, dopo una sparatoria. Uno degli assassini l’anno dopo venne a sua volta ucciso in carcere da altri terroristi che lo ritenevano una spia. Tra il 1976 ed il 1982 l’organizzazione terroristica di estrema sinistra Prima Linea si rese responsabile della morte di 18 persone, per la maggior parte appartenenti alle Forze dell’Ordine.
Fonti: “Milano, una città, una questura” AA.VV. “La notte della Repubblica” Sergio Zavoli
Giornale “Corriere della Sera “ e successivi.