Ultime Notizie  23 marzo 2023

Tatulli Michele

Commenti disabilitati

Medaglia d’oro al Merito Civile

Alla Memoria


Guardia di P.S.
Data del conferimento: DPR 24/09/2004

Gazzetta ufficiale: N°200 del 29.8.2006 S.O. n° 187


Motivazione:

“Componente di una pattuglia automontata in servizio di vigilanza a scuole e fabbriche, veniva mortalmente raggiunto da numerosi colpi di arma da fuoco esplosigli contro da un gruppo di terroristi in un vile e proditorio agguato. Nobile esempio di elette virtù civiche ed alto senso del dovere. 8 gennaio 1980 – Milano ”

 


Biografia


Venne assassinato insieme ai colleghi Santoro Rocco e Cestari Antonio l’8 Gennaio in Via Schievano a Milano, in un agguato delle Brigate Rosse. Il vicebrigadiere Santoro, l’appuntato Cestari e la guardia Tatulli, appartenenti al Commissariato di Polizia di Porta Ticinese erano impegnati nel servizio di vigilanza alle scuole della zona . Quando, dopo avere sorvegliato l’inizio delle lezioni in uno degli istituti , da Viale Cassala svoltarono in Via Schievano verso il quartiere della Barona, sotto ad un ponte ferroviario un’automobile tagliò loro la strada, mentre dalla massicciata ferroviaria scesero alcuni terroristi che erano rimasti in agguato. Presi nel fuoco incrociato gli agenti non ebbero scampo, venendo massacrati. I loro assassini vennero arrestati nei mesi e negli anni successivi. Quasi tutti, ormai, hanno beneficiato di sconti di pena e non sono più in carcere. Tra il 1971 ed il 2003 l’organizzazione terroristica delle Brigate Rosse si rese responsabile della morte di 89 persone, per la maggior parte membri delle Forze dell’Ordine.


Fonti: “Milano, una città, una questura” AA.VV. “La notte della Repubblica” Sergio Zavoli giornale “Corriere della Sera “ e successivi