03 - 01
2016
Albo D’onore dei Presidenti
Nome |
Inizio Mandato |
Fine Mandato |
|
---|---|---|---|
1°) Giuseppe Brusi |
28.04.1988 |
01.06.2002 |
|
2°) Mario Cascio |
02.06.2002 |
01.06.2006 |
|
3°) Renzo Scipioni |
02.06.2006 |
in carica |
in carica |
Caduti in provincia presenti nel Sacrario della Polizia di Stato
Guardia Nesti Giovanni deceduto in Jugoslavia (00. 06.1944); Guardia Ronco Leonardo (16.08.1948); Guardia Marzella Luigi (06.07.1953); Guardia Piccoli Domenico (30.04.1966) ; Appuntato Colaianni Gino (16.05.1968); V.Questore Reggioli Carlo (11.10.1974); Appuntato Lucchesi Bruno (23.10.1976); Agente Scelto Bertoneri Oreste (12.03.1987).
Sono ricordati come caduti per cause di servizio
Guardia Bartolini Giuseppe ( 24.10.1943)
Le più alte ricompense di cui si fregia la Sezione
BERTONERI Oreste |
05.05.1987 |
Medaglia d’oro al valor civile |
Cenni Storici
La Sezione di Pistoia, fondata il 28 aprile 1988 dal Cav. Giuseppe Brusi è intitolata all’Agente scelto Oreste Bertoneri, ucciso il 13 marzo 1987 nel corso di una cruenta rapina ed insignito della Medaglia d’Oro al Valor Civile. Presieduta da nove anni dal sensibile ed attivo Cav. Renzo Scipioni, annovera nelle sue file 126 associati fra cui la vedova di Filippo Raciti Maria Grasso che ha sfilato da Alfiere portabandiera sezionale al Raduno Nazionale di Salerno. La Sezione ha intestato a Raciti un complesso sportivo nel Comune di Quarrata ed ha promosso l’intitolazione dell’Aula Magna della Questura ed una targa negli Uffici della Squadra Mobile a Bertoneri Oreste al cui ricordo è stata dedicata anche l’intitolazione di una strada cittadina. Non manca di celebrare nel corso di tutte le ricorrenze istituzionali le proprie sette vittime del dovere Carlo Raggioli, Gino Colaianni, Domenico Piccoli, Luigi Marzella, Giuseppe Bartolini, Bruno Lucchesi e Luca Benicasa . Nel corso degli ultimi anni la Sezione, valendosi dell’impegno promozionale di Maria Grasso, ha organizzato importanti convegni e manifestazioni di rilievo nazionale sulla sicurezza negli Stadi e nello sport, con la partecipazione di notissimi giornalisti e vecchie e giovani glorie del calcio. Presente nell’attività di volontariato e di assistenza verso gli associati, la Sezione svolge con continuità iniziative verso i giovani per sensibilizzarli alle tematiche della sicurezza e della partecipazione attiva nella società civile.