03 - 01
2016
Albo D’onore dei Presidenti
Nome |
Inizio Mandato |
Fine Mandato |
---|---|---|
1°) Carmine Mele |
31.01.1969 |
1972 |
2°) Gaetano Aita |
1972 |
1981 |
3°) Michele Cascavilla |
1981 |
1983 |
4°) Carlo Piero Ortona |
1984 |
1988 |
5°) Lido Bettini |
1988 |
1996 |
6°) Andrea Pignoletti |
1996 |
2014 |
7°) Claudio Cincinelli |
2014 |
2014 |
8°) Pierfrancesco Galante |
Maggio 2015 |
in carica |
Caduti in provincia presenti nel Sacrario della Polizia di Stato
Guardia Ferrini Mario (27.10.1864); Guardia Barbini Luigi (09.05.1884);Guardia Mannu Agostino (15.03.1891); Brigadiere Strazzieri Nicolò (24.11.1898); Guardia Sanna Giovanni Antonio (27.12.1903); V.Brig. Bucci Nicola (23.06.1944); Guardia Cannata Giovanni (23.06.1944); Guardia Citro Francesco (23.06.1944); Guardia Aus. Copernico Washington (23.06.1944); Sottotenente Labate Vittorio (23.06.1944) ; Guardia Aus.Petrucchi Umberto (23.06.1944); Guardia Aus. Marinai Orlando (23.06.1944); Guardia Aus. Tomietto Orlando (23.06.1944); Maresc. Donateo Giuseppe (10.01.1945); Guardia Bellucci Remigio (27.07.1946); Guardia Biagini Silvano (21.11.1946); Guardia Rossi Fausto (07.12.1946); Brig. Nocentini Novello (02.04.1947); Guardia Lanzi Giorgio (14.07.1948); Guardia Telleri Giovanni (02.05.1950);Guardia Martino Antonio (29.07.1953); Guadia Mazzola Salvatore (25.10.1953); Guardia Nucciotti Feso (03.07.1956);Guardia Sc. Maccioni Domenico (10.09.1969); Guardia Scelta Conte Antonio (0.07.1976); Ag.Scelto Azzolino Salvatore (16.08.1991);
Sono ricordati come caduti per cause di servizio
Commissario Muzii Beniamino (11.06.1914); Brigadiere Bontempelli Edmondo (9.11.1943); Brigadiere Riva Ernesto (28.11.1959).
Le più alte ricompense di cui si fregia la Sezione
Mario Canessa |
|
|
Medaglia A.V.C. – Deceduto |
Cenni Storici
Costituita il 29.04.1969 da Carmine Mele (Magg. Aus.) si fregia assieme alla Sezione di Firenze di aver contribuito alla fondazione dell’ANGPS-ANPS . Dopo un lungo periodo di stanca, solo di recente la Sezione ha ripreso vigore superando i 100 associati sotto la guida del commissario Carmelo Giarratana e del nuovo Presidente Pierfrancesco Galante, a cui è stata affidata la rinascita e l’impegno del sodalizio locale. Profondamente legata al culto dei suoi 29 caduti per servizio, la sezione condivide con quella pisana le celebrazioni del giugno di ogni anno in memoria della strage di Torricciola, ove in Loc. “La Rosa” innanzi ad una Lapide ivi posta a perenne memoria dai Comuni di Pisa e Livorno, viene ricordato l’eccidio di otto poliziotti appartenenti alla Questura di Livorno fucilati dai tedeschi il 23.06.1944 in quanto aderenti alla resistenza partigiana ed indisponibili a supportare l’azione nazista di deportazione degli ebrei. La sezione, oltre all’attività diretta a cementare i vincoli associativi è stata ed è costantemente presente alle varie manifestazioni pubbliche locali di cui si ricorda quella del 2011 Celebrata presso la Sala del Consiglio Comunale labronico allorchè venne concessa la prestigiosa “Livornina D’Oro” al poliziotto dr. Mario Canessa, Giusto Fra Le Nazioni e M.A.V.C. .