09 - 10
2013
Il Servizio Assistenza ed Attività Sociali, tramite appositi capitoli del Bilancio dello Stato, eroga contributi a favore del personale della Polizia di Stato in servizio, e delle loro famiglie.
A decorrere dal 26 gennaio 2011 sono stati stabiliti, con circolare n.559/C/7-1-3 del 26 gennaio 2011, nuovi criteri di massima per la concessione di provvidenze a favore del Personale.
Cause
· Decesso del dipendente e del ex dipendente
· Grave ferimento del dipendente in operazioni di servizio
· Decesso del coniuge o dei figli fiscalmente a carico
· Interventi chirurgici, degenze, cure e visite mediche specialistiche, esclusi scontrini fiscali relativi all’acquisto di prodotti farmaceutici non supportati da prescrizione medica, spese di viaggio e alloggio connesse a patologie, presidi ed articoli ortopedici, per i dipendenti in servizio e in quiescenza e per il coniuge nonché i familiari solo se fiscalmente a carico, purchè non idoneamente assicurati.
· Contingenti difficoltà economiche
· Spese per monumenti funerari in memoria delle Vittime del Dovere
· Danni provocati da atti di ritorsione
· Spese documentate relative agli oneri legali conseguenti a procedimenti penali
Come noto l’art. 12 del 6 dicembre 2011, n. 201, concernente “Disposizioni urgenti per la crescita, l’equità e il consolidamento dei conti pubblici” disciplina che i pagamenti effettuati dalle Pubbliche Amministrazioni superiori ai 1.000,00 euro devono avvenire mediante accreditamento sui conti correnti dei creditori.