07 - 01
2014

Medaglia d’oro al Valore Civile
Alla Memoria

GUARDIA DI PUBBLICA SICUREZZA
Data del conferimento: DPR 28/09/1965
Gazzetta ufficiale: N°303 del 04.12.65
Motivazione:
“In uno slancio di commovente solidarietà umana, noncurante della propria incolumità palesemente e gravemente minacciata dopo l’uccisione di un collega, insieme al quale era stato inviato per sedare una lite, anziché ripararsi dalla furia dell’omicida o tentare di difendersi, si adoprava per sottrarre al pericolo dei proiettili dell’assassino alcuni bambini, che erano nelle vicinanze, trovando, nel nobile intervento, eroica morte. Fulgido esempio di altruismo e di alto senso del dovere, spinti fino all’estremo olocausto. Lentini (Siracusa), 4 maggio 1965.”
Biografia
Venne ucciso insieme al collega Rein Salvatore il 4 Maggio a Lentini, mentre cercavano di sedare una lite tra due fratelli. Le due Guardie Carmelo Rao e Salvatore Reina erano stati inviati a sedare una lite tra due familiari, uno dei quali definito dai giornali dell’epoca “ di indole particolarmente violenta ed irascibile”. Quest’ultimo, quando i due agenti giunsero sul posto, si era allontanato da qualche minuto. Rao e Reina avevano appena iniziato a parlare con i familiari quando l’uomo ritornò sul posto imbracciando un fucile da caccia, cogliendo gli agenti di sorpresa. Reina cercò di far ragionare l’esagitato, permettendo nel frattempo la fuga in casa della madre e del fratello di questi, ma l’uomo fece fuoco uccidendolo ed abbattendo a fucilate anche Rao, che prima di morire riuscì a fare scudo con il proprio corpo ad alcuni bambini presenti nella strada in quel momento .L’assassino tentò di entrare nell’abitazione dei familiari che si erano però barricati all’interno poi fuggì, ma fu arrestato il giorno dopo dagli agenti della Squadra Mobile di Siracusa nascosto nel sottoscala di un edificio della città dove aveva cercato rifugio.
La guardia Carmelo Rao lasciò moglie e due figli.