09 - 01
2014

Medaglia d’oro al Merito Civile
Alla Memoria

Sovrintendente Capo della Polizia di Stato
Data del conferimento: DPR 04/04/2007
Gazzetta ufficiale: N°
Motivazione:
“Componente di una pattuglia della Polizia stradale, mentre si accingeva, con encomiabile spirito di servizio e rigore professionale, a fermare un veicolo che aveva superato i limiti di velocità, veniva mortalmente investito da un’autovettura. Fulgido esempio di elette virtù civiche ed altissimo senso del dovere spinti fino all’estremo sacrificio. 5 ottobre 2004 – S.S. Pontina (LT) ”
Biografia
Morì il 5 Ottobre, travolto da una autovettura al km 30+ 800 della Statale Pontina, tra Pomezia ed Aprilia . Il sovrintendente capo Palombi, insieme ad un secondo collega, stava multando per eccesso di velocità un automobilista nei pressi dell’uscita “Maggiona” della Statale Pontina. Alla vista degli agenti e della loro pattuglia due autovetture frenarono bruscamente ed una di esse che procedeva a forte velocità tamponò quella che la precedeva ed ormai perso il controllo investì il sovrintendente capo Palombi, il cui corpo venne scagliato in aria per circa venti metri finendo in un vicino fossato. I soccorsi arrivarono immediatamente ma Mario Palombi morì prima di venire trasportato in ospedale. Nell’incidente rimasero feriti in modo più lieve il collega del sovrintendente Palombi e gli occupanti dell’autovettura . Il Sovrintendente Capo Palombi lasciò moglie e due figli di 21 e 14 anni.
Fonti: “il Messaggero” , Sito ASAPS