Ultime Notizie  21 marzo 2023

Palatucci Giovanni

Commenti disabilitati

Medaglia d’oro al Merito Civile

Alla Memoria


COMMISSARIO DI PUBBLICA SICUREZZA
Data del conferimento: DPR 15/05/1995

Gazzetta ufficiale: N°142 del 20.06.95


Motivazione:

“Funzionario di Polizia, reggente la Questura di Fiume, si prodigava in aiuto di migliaia di ebrei e di cittadini perseguitati, riuscendo ad impedirne l’arresto e la deportazione. Fedele all’impegno assunto e pur consapevole dei gravissimi rischi personali continuava, malgrado l’occupazione tedesca e le incalzanti incursioni dei partigiani slavi, la propria opera di dirigente, di patriota e di cristiano, fino all’arresto da parte della Gestapo e alla sua deportazione in un campo di sterminio, ove sacrificava la giovane vita. Dachau, 10 febbraio 1945.”

 


Biografia


10 febbraio, il Comm. Dr. Giovanni Palatucci, ultimo Questore di Fiume, muore nel campo di sterminio di Dachau, vicino a Monaco di Baviera, (matricola 117826), dopo aver salvato oltre 5000 ebrei. Nel 1955 l’Unione delle Comunità israelitiche italiane gli conferisce la Medaglia d’Oro al Valore. Nel 1990 l’istituzione del Memoriale Ebraico dell’Olocausto dello Yad Vashem , gli conferisce il massimo onore che possano tributare gli Ebrei, quello di essere riconosciuto quale “Giusto tra le Nazioni”. E da allora, sul Viale dei Giusti in Yad Vashem, una lapide ricorda anche il nome del “Giusto” Giovanni Palatucci. Nel 1995, a 50 anni dalla sua morte, il Presidente della Repubblica gli concede la Medaglia d’Oro al Merito Civile alla memoria.
Il 16 febbraio 2004 si è conclusa la causa di beatificazione, la procedura di canonizzazione iniziata il 9 ottobre 2002 su richiesta dell’associazione dei fedeli “Giovanni Palatucci”.


Fonti: