Ultime Notizie  23 marzo 2023

Masarin Federico

Commenti disabilitati

Medaglia d’oro al Merito Civile

Alla Memoria


Guardia della Polizia di Stato
Data del conferimento: DPR 12/05/2004

Gazzetta ufficiale: N°200 del 29.8.2006 S.O. n° 187


Motivazione:

“Impegnato in servizio di ordine pubblico in occasione di una cerimonia commemorativa, veniva gravemente ferito dalle schegge di una bomba lanciata contro la locale Questura, perdendo successivamente la giovane vita. Mirabile esempio di elette virtù civiche ed attaccamento al dovere. 17 maggio 1973 – Milano ”

 


Biografia


Morì il 27 Maggio in seguito alle gravissime ferite riportate il 17 in un attentato dinanzi alla sede della Questura di Milano. La guardia Federico Masarin , membro dell’Ufficio Politico ( attuale DIGOS) era impegnato in servizio d’ordine per l’inaugurazione di un busto dedicato al Commissario Capo Luigi Calabresi, assassinato in un agguato l’anno prima. Quando la cerimonia terminò e mentre l’allora Ministro degli Interni Rumor stava per uscire dalla Questura di Milano, un uomo mescolato tra la folla scagliò una bomba a mano che uccise una donna e ne ferì altre 55, due delle quali morirono nei giorni successivi. Nonostante le disperate operazioni chirurgiche subite la guardia Federico Masarin morì dopo 10 giorni di agonia. L’attentatore, dichiaratosi anarchico, venne immediatamente arrestato e sottratto al linciaggio da parte della folla. Disse di avere deciso di compiere la strage per vendicare la morte dell’anarchico Giuseppe Pinelli, morto il 15 Dicembre 1969 nella Questura di Milano. L’attentatore, condannato all’ergastolo, morì in prigione


Fonti: