Ultime Notizie  23 marzo 2023

Mannu Giovanni

Commenti disabilitati

Medaglia d’oro al Merito Civile

Alla Memoria


ISPETTORE DELLA POLIZIA DI STATO
Data del conferimento: DPR 05/09/2003

Gazzetta ufficiale: N°200 del 29.8.2006 S.O.n° 187


Motivazione:

“In servizio di vigilanza stradale, mentre procedeva, unitamente ad un collega, a controllare l’occupante di un autoveicolo, veniva fatto da quest’ultimo oggetto di numerosi colpi di arma da fuoco che lo ferivano mortalmente. Splendido esempio di elette virtù civiche e di altissimo senso del dovere, spinti sino all’estremo sacrificio. Nuoro, 4 maggio 1967 ”

 


Biografia


Venne mortalmente ferito insieme al collega Bianchi Giovanni la sera del 4 Maggio nella località di Sa Ferula, nei pressi di Nuoro. I due agenti facevano parte di una pattuglia di sei poliziotti, impegnata nel servizio di controllo della strada tra Nuoro e la cittadina di Bitti. Gli agenti notarono un’auto che procedeva a velocità sostenuta, priva di un faro e decisero di fermarla. Il guidatore esibì i propri documenti e quelli dell’auto e non si oppose alla richiesta di aprire il bagagliaio della vettura, ma una volta aperto il cofano ne estrasse un mitra facendo fuoco con una raffica ferendo gravemente il brigadiere Mannu e la guardia Bianchi ed in modo più leggero un terzo agente. L’assassino, un giovane ventenne incensurato, riuscì a darsi alla fuga nella boscaglia circostante, sfuggendo alla caccia degli altri poliziotti. La guardia Giovanni Bianchi morì il 6 Maggio nell’ospedale di Nuoro per le ferite subite. Il brigadiere Giovanni Mannu morì il 9 Maggio nello stesso ospedale. Era sposato e padre di due figli, di quattro e due anni.


Fonti: Corriere della Sera del 5V 1967 e giorni successivi