08 - 01
2014

Medaglia d’oro al Valore Civile
Alla Memoria

BRIGADIERE DI PUBBLICA SICUREZZA
Data del conferimento: DPR 09/06/1979
Gazzetta ufficiale: N°270 del 01.10.1984
Motivazione:
“In servizio di polizia stradale, unitamente ad altro militare, veniva proditoriarnente aggredito a mano armata in occasione del controllo di un automezzo. Con ferma e coraggiosa determinazione non esitava a reagire prontamente con la propria pistola d’ordinanza ma, nel corso del conflitto a fuoco che ne seguiva, cadeva mortalmente colpito. Luminoso esempio di assoluta dedizione al dovere spinta fino all’estremo sacrificio. Dalmine (Bergamo), 6 febbraio 1977.”
Biografia
Luigi D’Andrea, nato il 9-7-1945 a San Nicola La Strada (CE)-deceduto a Dalmine (BG) il 6-2-1977 – Tutti i componenti la sua famiglia, vestono la divisa, una diversa dall’altra, ma tutte rappresentate…con onore!
In servizio di pattuglia (unitamente al collega Barborini) nei pressi del casello autostradale di Dalmine(BG), intima l’ alt ad una vettura che procede a forte velocità zigzagando. A bordo, tre persone. I militari si accingono a controllare l’autovettura e due degli occupanti la vettura, scendono dal veicolo. E’ a questo punto che esplode, come un fulmine a ciel sereno, il conflitto a fuoco. Tacciono i colpi e per terra rimangono i corpi senza vita dei due Poliziotti.
Decorato con Medaglia d’Oro al valor civile.