Ultime Notizie  21 marzo 2023

Carlà Ettore

Commenti disabilitati

Medaglia d’oro al Valore Civile

Alla Memoria


MARESCIALLO DI PUBBLICA SICUREZZA
Data del conferimento: DPR 19/05/1978

Gazzetta ufficiale: N°140 del 24.05.1983


Motivazione:

“Con sprezzo del rischio e noncurante della propria incolumità, si tuffava nelle agitate acque del mare in soccorso di una giovane che, in balia delle onde, invocava disperatamente aiuto. Avvicinatosi, dopo non poche difficoltà alla pericolante, riusciva a lanciarle un improvvisato salvagente consentendone il salvataggio, mentr’egli, stremato per lo sforzo, scompariva tra i flutti sacrificando la vita ai più nobili ideali di generoso altruismo e di grande umana solidarietà. Porto Cesareo (Lecce), 22 agosto 1977.”

 


Biografia


In forza al Raggruppamento di Genova, quel 22 agosto il Maresciallo Carlà si trovava nella natìa Puglia, nella località balneare di Porto Cesareo (Lecce), quando la sua attenzione fu attratta dalle disperate invocazioni d’aiuto di una ragazza che, in balia delle onde, stava per annegare. Prontamente il sottufficiale si tuffò nelle acque agitate e riuscì, pur con notevoli difficoltà, ad avvicinarsi a lei per lanciarle un improvvisato salvagente, che consentì di recuperarla e trarla in salvo.
Purtroppo egli, stremato per lo sforzo, scomparve tra i flutti.
19.05.1978 conferita Medaglia d’oro al valor civile perché “Con sprezzo del rischio e noncurante della propria incolumità, si tuffava nelle agitate acque del mare in soccorso di una giovane che, in balia delle onde, invocava disperatamente aiuto… sacrificando la propria vita ai più nobili ideali di generoso altruismo e di grande umana solidarietà”.
Si ringrazia l’Isp. C. Vincenzo Marangione


Fonti: