10 - 01
2014

Medaglia d’oro al Merito Civile
Alla Memoria

Guardia di P.S.
Data del conferimento: DPR 24/09/2004
Gazzetta ufficiale: N°200 del 29.8.2006 S.O. n° 187
Motivazione:
“Mentre si accingeva a salire sulla propria autovettura dopo aver espletato il turno di servizio, veniva mortalmente raggiunto da numerosi colpi di arma da fuoco esplosigli contro in un vile agguato, rivendicato poi da un gruppo terroristico. Mirabile esempio di elette virtù civiche ed alto senso del dovere. 19 aprile 1979 – Milano”
Biografia
Venne ucciso il 19 Aprile in Via Modica, in un agguato da parte di terroristi del P.A.C. ( Proletari armati per il Comunismo), mentre passeggiava insieme alla fidanzata. La guardia Andrea Campagna era membro della DIGOS, sezione nella quale non aveva alcun incarico operativo, limitandosi alle mansioni di autista, ma era apparso in televisione durante un servizio giornalistico riguardante l’arresto di alcuni terroristi. Un membro dei P.A.C. abitante nel quartiere della fidanzata lo riconobbe, per averlo visto nella zona. Gli assassini tesero un agguato alla guardia Campagna, mentre si trovava insieme alla fidanzata, sparandogli alle spalle ed uccidendolo. L’organizzazione terroristica dei P.A.C. si rese responsabile tra il 1978 ed il 1979 dell’assassinio di altre tre persone. Il suo capo, fuggito in Francia per sottrarsi alla cattura, divenne uno scrittore protetto da parte del mondo intellettuale parigino, nonostante le continue richieste di estradizione da parte della Magistratura italiana. Quando finalmente la Francia acconsentì alla sua estradizione, egli riuscì nuovamente a fuggire. Al momento è ancora latitante.
Fonti: