09 - 01
2014

Medaglia d’oro al Valore Civile
Alla Memoria

Assistente della Polizia di Stato
Data del conferimento: DPR 04/04/2007
Gazzetta ufficiale: N°
Motivazione:
“Libera dal servizio e disarmata, evidenziando eccezionale coraggio e straordinario spirito di servizio, saliva sul tetto di un capannone per dare la caccia ai ladri di un appartamento, ma, a causa dell’improvviso cedimento della struttura, precipitava violentemente al suolo. Splendido esempio di elette virtù civiche ed altissimo senso del dovere spinti fino all’estremo sacrificio. 20 agosto 2006 – Pomezia (RM) ”
Biografia
Morì alle 6 del mattino del 21 Agosto in seguito alle gravissime fratture riportate precipitando dal tetto di un capannone industriale in Via delle Querce, nel quartiere della Castagnetta a Pomezia (Roma) mentre era impegnata alla ricerca di alcuni ladri. Intorno alle 21 l’assistente Laura Battisti ed il suo compagno, ispettore di Polizia, si trovavano a cena con una coppia di amici a Pomezia, quando sul telefonino di uno di questi, giunse l’allarme antifurto della propria abitazione, attigua ad uno stabilimento industriale di sua proprietà. L’assistente Battisti, il suo compagno e la coppia di amici rientrarono immediatamente nell’abitazione, scoprendo l’avvenuto furto. Nel frattempo sul posto giunsero anche i Carabinieri di Pomezia, richiamati dall’allarme. L’assistente Battisti, ritenendo che i ladri si fossero introdotti nell’appartamento attraverso il tetto dell’attiguo capannone decise di seguire le tracce dei malviventi salendo a sua volta sulla struttura ma riuscì a percorrere solo pochi metri, quando arrivata su un lucernario questo non resse al suo peso. Laura Battisti precipitò per circa sette metri, riportando gravissime lesioni. Immediatamente soccorsa dalla pattuglia dei Carabinieri, l’assistente Battisti venne trasportata prima alla Clinica Sant’Anna di Pomezia, dove i medici del Pronto Soccorso, a causa delle sue gravissime ferite, decisero di trasportarla presso l’Ospedale San Camillo di Roma. Qui Laura Battisti morì nelle prime ore del 21 Agosto. Laura Battisti prestava servizio da circa sei anni presso il fotosegnalamento dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Roma. Per la Fotografia si ringrazia il Padre Commendatore Giuseppe Battisti e il fotografo Vincenzo Coraggio
Fonti: quotidiani “il Messaggero” “Il Tempo” “Il Giornale”