29 - 07
2017

A seguito dell’invio all’Inps di competenza della diffida (utilizzando e/o personalizzando l’apposito fac-simile da noi suggerito) ci avete segnalato che l’INPS, in alcune Regioni, ha risposto limitandosi a dichiarare di aver applicato le indicazioni fornite dal corpo di appartenenza.
Al fine di evitare un rimpallo di responsabilità da un ente all’altro, vi suggeriamo di inoltrare la diffida con raccomandata a.r. o a mezzo pec, sia alla vostra amministrazione di appartenenza, sia alla sede INPS competente per l’erogazione della Vostra pensione.
Qualora non pervenisse alcuna risposta o la risposta fosse negativa o non contenesse di fatto alcuna reale risposta alla Vostra richiesta, non resta che la strada del ricorso giudiziario da intraprendere innanzi alla Corte dei Conti Sezione Giurisdizionale della Regione di residenza.
Vi consigliamo inoltre, qualora non ne foste già in possesso, di richiedere all’INPS o alla Vostra amministrazione di appartenenza, copia del Modello PA04 con domanda di accesso ai documenti amministrativi di cui alla L. 241/1990. Tale modello, unito alla determina della pensione costituisce infatti uno dei documenti essenziali per incardinare il ricorso.
Avvocato Chiara Chessa
Avvocato Eleonora Barbini
Per Informazioni e Ricorsi
“Studio legale associato C.B.C
Chessa-Barbini-Chessa”
Viale Michelangelo, 26 52100- Arezzo
Contatti
Da Lunedì a Venerdì dalle ore 9 alle ore 13
Cellulare: 371 18 91 856
Per Informazioni scritte
Compila “scheda informativa obbligatoria”
ed inviala per Mail all’indirizzo:
chessapensionimilitari@gmail.com
oppure via Fax al 0575-354991
Comunicazione all’utenza
È in allestimento con il dominio studiolegalechessa.com il nuovo sito web professionale e divulgativo destinato esclusivamente alla pensionistica, previdenza ed assistenza dei Militari e delle Forze dell’Ordine.