10 - 01
2014

Medaglia d’oro al Merito Civile
Alla Memoria

Guardia di P.S.
Data del conferimento: DPR 05/05/2009
Gazzetta ufficiale: N°
Motivazione:
“Nel corso di un servizio di ordine pubblico, mentre era alla guida di un automezzo, veniva coinvolto negli incidenti tra gruppi di manifestanti e Forze dell’Ordine e colpito con una spranga di ferro alla testa. Mortalmente ferito immolava la giovane vita ai più nobili ideali di spirito di servizio. 19 novembre 1969 – Milano (MI) ”
Biografia
Morì il 19 Novembre nel corso di violenti scontri tra Polizia e dimostranti dell’Unione dei Comunisti Italiani Marxisti-Leninisti, in Via Larga a Milano. La guardia Annarumma, autista di una jeep del III Reparto Celere venne colpito alla base della nuca da un tubo d’acciaio scagliato come una lancia da un manifestante e che lo trapassò da parte a parte, uccidendolo sul colpo. L’assassino non venne mai scoperto e l’omicidio di Antonio Annarumma è quindi da considerarsi insoluto. La caserma sede dell’attuale 3° Reparto Mobile, a Milano, è oggi intitolata alla memoria della guardia di Pubblica Sicurezza Antonio Annarumma.
Fonti: