• Home
  • ANPS – Sez. di Arezzo – Sez. Toscane
    • Chi Siamo – Il Nuovo Sito
    • Le Sezioni Toscane dell’ANPS
    • Le riunioni dei Presidenti
    • “Durare Pungendo” Il Giornalino della Sezione
    • Proposte per “Uscire dal Bunker”
    • Carmelo Fruganti – il fondatore della Sezione di Arezzo
    • Diventare Socio
    • Dove Siamo e Recapiti
    • Convenzioni per gli Associati
  • ANGPS – ANPS – Tradizione e Storia
    • Introduzione
    • I) La natura Giuridica ed i rapporti con il Ministero
      • La natura giuridica della Associazione
      • I rapporti con il Ministero dell’Interno : La Vigilanza
      • I rapporti con il Ministero dell’Interno: la Tutela
      • La Presidenza Onoraria del Capo della Polizia
    • II) Gli albori dell’associazionismo in Polizia – A.N.E.D.A.P.S.
    • Origini Storiche ANGPS-ANPS
    • Le origini storiche del medagliere
    • L’ALBO D’ONORE DEI PRESIDENTI A.N.G.P.S.-A.N.P.S
    • Quadro dei vertici ANGPS-ANPS dal 1968 al 2013
    • Medagliere per le Sezioni
  • ADS “Il Fortilizio”
    • Presentazione
    • Atto Costitutivo
    • Regolamento
    • Periodico “Il Fortilizio”
  • Riviste, Pubblicazioni e Articoli
    • Introduzione
    • La Storia della Polizia italiana di Gianmarco Calore
    • Il 2° Reparto Celere di Padova di Gianmarco Calore
    • Fiamme d’Oro
      • Introduzione a Fiamme D’oro
      • Riviste
    • Polizia Moderna
      • Introduzione a Polizia Moderna
      • Riviste (1949-1950-1951)
      • Riviste (1952-1953-1954)
      • Riviste (1955-1956-1957)
    • Rivista di Polizia
      • Introduzione a Rivista di Polizia
    • Polizia Scientifica
    • Articoli ed Editoriali Storici
      • Il Periodo Bellico – Introduzione
      • Dalle origini al governo Tambroni (1960)
      • Le Cartoline della Polizia – Gli Articoli di Gasparinetti
      • La Polizia Preunitaria
      • Editoriali Storici
  • Il Medagliere della Polizia
    • Ignoto Militi- Onori al Milite Ignoto – La sua Storia
    • Il Sacrario della Polizia. La sua storia nella storia
    • Conoscere il Medagliere e la sua Storia
    • Normativa delle Onorificenze
    • Riconoscimenti alla Bandiera (Aggiornato Agosto 2014)
    • IL MEDAGLIERE ANTOLOGICO
  • Vittime del Dovere – Pensionistica
    • Vittime del Dovere: Guida Pratica
    • Rimborsi e Perequazione Pensioni . Cosa e come fare
      • Perequazione pensioni e rimborsi. Cosa e Come Fare
      • Come inoltrare diffida all’INPS e documenti per il ricorso
      • Prescrizione del diritto agli arretrati
      • Perequazione: Facciamo il punto
    • Pensioni militari: arruolati 1981-1982-1983
    • Breve analisi dell’art. 54 T.U. 1092/1973
    • MILITARI RIFORMATI – APPLICAZIONE DEL “MOLTIPLICATORE”
      • Ausiliaria e Beneficio compensativo

Ultime Notizie  8 febbraio 2023

Articolo

  • AVVISO IMPORTANTE
  • La Storia dei Cinquanta anni dell’ANPS
  • In memoria di Pasquale Anniboletti
    Fondatore della Polizia Scientifica ad Arezzo
  • Carmelo Fruganti – il fondatore della Sezione di Arezzo
  • Ignoto Militi – Onori al Milite Ignoto – La sua Storia

Ultime Pubblicazioni

  • AVVISO IMPORTANTE

    AVVISO IMPORTANTE

    On:  7 febbraio 2023  - By:  presidente  - In:  notizie,Slider  -  Commenti disabilitati

  • La Storia dei Cinquanta anni dell’ANPS

    La Storia dei Cinquanta anni dell’ANPS

    On:  31 marzo 2018  - By:  presidente  - In:  notizie,Slider  -  Commenti disabilitati

  • In memoria di  Pasquale Anniboletti<br/>Fondatore della Polizia Scientifica ad Arezzo

    In memoria di Pasquale Anniboletti
    Fondatore della Polizia Scientifica ad Arezzo

    On:  6 febbraio 2018  - By:  presidente  - In:  news-associazione,Slider  -  Commenti disabilitati

  • Carmelo Fruganti – il fondatore della Sezione di Arezzo

    Carmelo Fruganti – il fondatore della Sezione di Arezzo

    On:  5 febbraio 2018  - By:  presidente  - In:  Slider  -  Commenti disabilitati

  • Ignoto Militi – Onori al Milite Ignoto – La sua Storia

    Ignoto Militi – Onori al Milite Ignoto – La sua Storia

    On:  31 gennaio 2018  - By:  presidente  - In:  Slider  -  Commenti disabilitati

  • Il Sacrario della Polizia di Stato<br/>La sua storia nella storia

    Il Sacrario della Polizia di Stato
    La sua storia nella storia

    On:  30 gennaio 2018  - By:  presidente  - In:  Slider  -  Commenti disabilitati

  • Conoscere il Medagliere e la sua Storia

    Conoscere il Medagliere e la sua Storia

    On:  29 gennaio 2018  - By:  presidente  - In:  Slider  -  Commenti disabilitati

  • Il Medagliere per le Sezioni (Aggiornato Dicembre 2015)

    Il Medagliere per le Sezioni (Aggiornato Dicembre 2015)

    On:  27 gennaio 2018  - By:  presidente  - In:  Slider  -  Commenti disabilitati

  • Frammenti di Memoria – Riviste, Pubblicazioni e Articoli storici

    Frammenti di Memoria – Riviste, Pubblicazioni e Articoli storici

    On:  26 gennaio 2018  - By:  presidente  - In:  Slider  -  Commenti disabilitati

  • Gli Articoli di Paloscia dalle Origini al 1960

    Gli Articoli di Paloscia dalle Origini al 1960

    On:  25 gennaio 2018  - By:  presidente  - In:  Slider  -  Commenti disabilitati

  • La Storia della Polizia italiana di Gianmarco Calore

    La Storia della Polizia italiana di Gianmarco Calore

    On:  23 gennaio 2018  - By:  presidente  - In:  Slider  -  Commenti disabilitati

  • Polizia Scientifica Il primo Formulario per il Segnalamento

    Polizia Scientifica Il primo Formulario per il Segnalamento

    On:  20 gennaio 2018  - By:  presidente  - In:  Slider  -  Commenti disabilitati

  • NESSUNA DECADENZA NELLA PREVIDENZA PUBBLICA

    NESSUNA DECADENZA NELLA PREVIDENZA PUBBLICA

    On:  18 gennaio 2018  - By:  presidente  - In:  notizie,Slider  -  Commenti disabilitati

Le pubblicazioni più recenti

7 febbraio 2023
AVVISO IMPORTANTE
By:  presidente  - In:  notizie,Slider
  • Articolo 54 – Finanziaria 2022 – Legge 234/21- Aliquota del 2,44 ai Pensionati Polizia di Stato
    By:  presidente  - In:  notizie
  • FESTA DELLA POLIZIA – L’ANPS Dona 1000 Mascherine
    “per esserci sempre con chi c’è sempre”
    By:  presidente  - In:  news-associazione,notizie
  • La Storia dei Cinquanta anni dell’ANPS
    By:  presidente  - In:  notizie,Slider
  • Perequazione. Adesione Ricorso alla CEDU entro 30.4.2018
    By:  presidente  - In:  notizie
  • Perequazione: La Corte Costituzionale ha deciso
    Decreto Poletti O.K.- Naufragio dei ricorsi
    Creiamo una filiera assistenziale?
    By:  presidente  - In:  news-associazione,notizie

twitter

Tweets by ANPSArezzo

Video

Pasquale Anniboletti - Fondatore Polizia Scientifica Arezzo

Celebrazioni centenario nascita di Pasquale Anniboletti.


ANPS Arezzo presenta le iniziative per l'anno 2017

Intervento alla trasmissione " Focus" di Susanna Cutini in onda si " teletruria"


La "Befana della Polizia"

Presentazione della manifestazione nella trasmissione " Focus" di Susanna Cutini in onda si " teletruria"

Si Ringraziano

Fregnano Group
Tenute Giommetti

Contatta ANPS Arezzo

Se sei interessato alla Storia dell'ANPS, della Polizia di Stato e del Medagliere o alla formazione di gruppi di lavoro e Ricerca sulle tematiche Storiche della Polizia.
Contatta l'amministrazione del Sito

Pubblicazioni

Articoli ed Editoriali
Il Medagliere per le Sezioni

Archivio

Notizie e Celebrazioni Istituzionali Nel Nostro Ricordo

Tag

  1. ANPS Arezzo

    Via Baldaccio d’Anghiari c/o Questura – Arezzo
    Telefono: 0575 40 05 89
    Cel Segretario: 327 046 13 27
    Cel Presidente: 327 14 72 268
    Codice Fiscale ANPS :- 92072040519
  2. © Copyright anpsarezzo.it

    Avvertenze

    Tutto il materiale pubblicato nel sito www.anpsarezzo.it è protetto dalla Legge 633 DEL 22.04.1941 E SUCCESSIVE MODIFICHE sino a quelle apportate dal D.Lgs. 21.2.2014 nr.22 in materia di diritto d’autore. In particolare, si ritengono rigorosamente sensibili alla citata tutela, le Sezioni “Storia dell’ANGPS-ANPS” e la Sezione “Il Medagliere della Polizia di Stato” con la raccolta antologica delle biografie dei Decorati e tutti gli articoli, anche di presentazione, firmati o meno, aventi contenuto storico o di altra natura. Nessuna parte di quanto pubblicato nel Sito, fatta eccezione per l’elaborato “Il Medagliere per le Sezioni” e per le riviste cui è previsto espressamente lo scarico in Pdf, può essere fotocopiata, riprodotta, memorizzata e trasmessa in qualsiasi forma o mezzo- elettronico, meccanico, reprografico, digitale- se non nei termini e nei limiti (Fissati nel 15% per ciascuna singola opera-articolo) previsti dalla legge sul diritto d’autore, oppure se non autorizzata per iscritto dall’Autore e dall’Amministratore del Sito.

  3. Ottemperanze ed Avvisi

    Si precisa che per tutto il materiale di ricerca, fotografico, documentale e narrativo, impiegato per la realizzazione delle varie opere e/o articoli pubblicati nel Sito e di cui è già autorizzato o possibile il libero utilizzo, verranno rigorosamente citate le fonti di acquisizione e gli autori se noti. Si fa presente altresì agli autori di articoli storici o degli editoriali firmati da A. Paloscia, A. Gasparinetti, A. Baldinotti, M. Occello, G. Riondino, G.Canizzaro e A.Gheni ,U. Gobbi, salvo altri, che le loro opere sono state riprodotte dalla Rivista Polizia Moderna annate dal 1978 al 1991, non più coperte da “Diritti Riservati”, e che le stesse, quale proprietà intellettuale individuale, si ritengono di libera pubblicazione perché la stessa viene effettuata a fini di ricerca storiografica, culturali e didattici, senza alcuna finalità di lucro o concorrenza con opere che ne abbiano ricompreso il contenuto, e ciò ai sensi degli artt. 65-68 e70 della Legge sul diritto d’autore sopra indicata

    L’amministrazione
  4. Ringraziamenti

    Un ringraziamento particolare và rivolto agli autori Lorenzo Cadeddu, A. Paloscia, A. Gasparinetti, A. Baldinotti, M. Occello, G. Riondino, G.Canizzaro e A.Gheni ,U. Gobbi, per l’utilizzo delle loro opere nonché agli amministratori dei Siti www.Cadutipolizia.it,  da cui sono state estrapolate numerose biografie nonché le foto di gran parte dei caduti per la ricostruzione online del medagliere della Polizia di Stato; ai siti istituzionali www.quirinale.it,  www.poliziadistato.it, al Consiglio Nazionale ed all’Ufficio di Presidenza dell’ANPS , all’Archivio storico dell’ANPS e del periodico Fiamme d’Oro, all’Archivio della rivista Polizia Moderna ed all’Ufficio Storico della Polizia di Stato per l’indispensabile attività di sostegno e di riferimento, nonché a tutti quei soci autenticamente e concretamente vicini all’iniziativa.

    L’amministrazione

©Associazione nazionale Polizia di Stato - Sezione di Arezzo | Design by Francesco Rossi Graphic Web Design

Back to Top

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok